L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è l’anagrafe unica a livello nazionale, istituita presso il Ministero dell’Interno così come previsto dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 62, che raccoglie i dati dei cittadini residenti in Italia e iscritti all'AIRE.
La raccolta differenziata prevede una prima selezione da parte dei cittadini in base alla tipologia di rifiuto (organico, secco, plastica, vetro, carta) tramite l’utilizzo di appositi cassonetti e/o pattumelle per le zone servite dal porta a porta.
In caso di interventi di recupero o di riconversione di aree ex produttive, gli interessati devono presentare un apposito piano di investigazione per accertare che l'area rispetti i livelli di Concentrazione Soglia di Contaminazione (CSC), previsti per la specifica destinazione d'uso dal Decreto legislativo del 03/04/2006, n. 152.
Quando si osserva un evento potenzialmente in grado di contaminare un sito oppure si individua una contaminazione già in atto, è necessario adottare le necessarie misure di prevenzione e di messa in sicurezza e comunicare il fatto agli enti competenti per il territorio.
Una volta attuate le misure di prevenzione e di messa in sicurezza, eventualmente necessarie, il responsabile del presunto inquinamento deve svolgere un’indagine preliminare per verificare i livelli di contaminazione.
Il piano di caratterizzazione contiene la precisa identificazione del quadro complessivo dello stato dell'area interessata, ed è finalizzato alla definizione di un progetto d'intervento che sia, al tempo stesso, compatibile a livello ambientale e sostenibile a livello economico.
L'analisi di rischio (AdR) è uno strumento che consente di valutare, in via previsionale, i rischi per la salute umana connessi alla presenza di inquinanti nell'ambiente. È finalizzata alla determinazione delle concentrazioni soglia di rischio (CSR).
Il progetto operativo degli interventi di bonifica e messa in sicurezza operativa o permanente individua gli interventi di bonifica del sito, le tecnologie applicabili, i costi e le tempistiche delle attività.