Cerca nel portale
Chiedere il rilascio del tesserino per hobbisti
Ai mercatini degli hobbisti e alle manifestazioni straordinarie possono partecipare gli hobbisti, ossia operatori non professionali del commercio che vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale cose usate o nuove, senza altra autorizzazione di commercio. Essi possono operare solo se in possesso di un tesserino identificativo.
Questa categoria può partecipare fino a un massimo di 30 volte all'anno di cui 10 nell'ambito di mercatini per hobbisti e 20 nell'ambito di mercatini storici per hobbisti.
Iscrizione all'albo delle botteghe storiche
Per botteghe storiche si intendono attività artigianali e commerciali aventi valore storico e/o artistico, tali da costituire testimonianza della storia, dell'arte, della cultura e della tradizione manifatturiera e imprenditoriale del territorio e della tradizione imprenditoriale e mercatale locale.
Iscriversi nel registro della Denominazione Comunale di Origine (DeCO)
La Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.) è un'attestazione che può essere attribuita da un Comune per riconoscere, promuovere e tutelare i prodotti agroalimentari e artigianali, locali e particolarmente caratteristici del proprio territorio.
La De.C.O. rappresenta un potente strumento di promozione perché: