A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Per la nomina degli scrutatori ai seggi in occasione dei referendum popolari abrogativi indetti per le giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 la Commissione Elettorale Comunale ha deciso di nominare gli elettori del Comune di Ferrara che, già iscritti all’Albo unico degli scrutatori, dichiarino la propria disponibilità per le consultazioni in oggetto attraverso la compilazione dell'apposito modulo sullo Sportello Telematico Polifunzionale del Comune di Ferrara.
Tutti coloro che sono già iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Ferrara, devono presentare la propria manifestazione di disponibilità ad effettuare il compito di scrutatore per i referendum popolari che si terranno l'8 e il 9 giugno 2025.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Cliccare su Accedi al Servizio sotto riportato per presentare domanda in forma digitale (E' necessario possedere credenziali SPID o CIE);
Chi avesse difficoltà con la procedura digitale da utilizzare può rivolgersi ad uno dei Punti di Facilitazione Digitale presenti sul territorio comunale. L'elenco è il seguente:
- Laboratorio Aperto (Ex Teatro Verdi – via Castelnuovo 10) Orari: lunedì, mercoledì e sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18;
- Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza del Municipio 23 Orari: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13, sabato dalle 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 14 alle 17:30;
- Ufficio Relazioni con il Pubblico a Pontelagoscuro (Delegazione Nord, piazza Bruno Buozzi 14) Orari: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30, martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16:30;
- Ufficio Relazioni con il Pubblico a Porotto (Delegazione Ovest - via Ladino 24) Orari: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30, martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16:30;
- Ufficio Relazioni con il Pubblico a Gaibanella (Delegazione Sud, via Raffaele Sansoni 20) Orari: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30, martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16:30;
- Sportello Sociale Unico Integrato SSUI Casa della Salute Cittadella San Rocco Corso Giovecca 203 Orari: giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 17:30, venerdì dalle 8:30 alle 12:30;
- Anagrafe Delegazione Est (Via Otello Putinati 165/E) Orari: martedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14 alle 16:30, mercoledì dalle 8:30 alle 12:30.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio