Back to top

Chiedere la concessione dell'assegno di maternità dei Comuni

Descrizione

Chiedere la concessione dell'assegno di maternità dei Comuni

L'assegno di maternità è un sostegno economico per le madri italiane, comunitarie ed extracomunitarie che:

  • non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità: indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici
  • beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto a quello dell’assegno di maternità. In questo caso alla madre spetta solo la quota differenziale.

L'assegno è concesso anche per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo: il minore deve avere meno di sei anni al momento dell’adozione o dell’affidamento oppure non deve aver superato la maggiore età per adozioni o affidamenti internazionali. Il minore in adozione o in affidamento preadottivo deve inoltre soggiornare e risiedere nel territorio dello Stato.

L'importo dell'assegno è rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati e quantificato nella circolare sui salari medi convenzionali che l’Istituto pubblica annualmente sul proprio sito.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito dell'INPS.

In Comune di Ferrara …

Per informazioni ed orientamento rivolgersi allo Sportello Informafamiglie presso gli uffici dello Sportello Sociale Unico Integrato (SSUI).

Email: sportelloinformafamiglie@comune.fe.it  

Sportello Sociale Unico Integrato (SSUI)

Sede: Casa della Salute - Cittadella San Rocco - corso Giovecca 203 - 44121
Orari:

  • dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30
  • il martedì e il giovedì anche dalle 15:00 alle 17:30
  • il sabato dalle 9:00 alle 12:00

Telefono: 3493142452
Email: sportellosocialeui@comune.fe.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?