Back to top

Richiesta contributo a sostegno di progetti educativi per attività scolastiche ed extra-scolastiche – anno scolastico 2025/2026

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Avviso Pubblico per richiedere contributi a favore di progetti educativi ad integrazione dell’offerta scolastica ed extra-scolastica

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessanti in possessio dei requisitiv previsti: Enti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del D.Lgs 117/2017, iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), Associazioni, Comitati di Genitori regolarmente costituiti come persone giuridiche.

Descrizione

Con Deliberazione di Giunta n.270-2025 del 24/06/2025 è stato approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi economici, volti a  favorire la realizzazione di progetti educativi a integrazione dell’offerta formativa per attività scolastiche ed extra scolastiche, per l’anno scolastico 2025/2026. 

Come fare

Le istanze di partecipazione devono essere presentate accedendo allo Sportello Telematico Polifunzionale con credenziali SPID o CIE (carta di identità elettronica) dai Presidenti o Legali Rappresentanti degli Enti, Associazioni e Comitati di Genitori, in possesso dei requisiti previsti dal Bando. 

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista consultabile in formato PDF. 

Per informazioni, supporto e assistenza digitale alla compilazione della domanda, rivolgersi all’ U.O. Diritto allo Studio e Rapporti con il Territorio  indirizzo mail: dirittoallostudio@edu.comune.fe.it  telefono: 331 7900172 

Domanda di partecipazione per la concessione di contributi per progetti educativi anno scolastico 2025/2026
Statuto dell’Ente, Associazione, Comitato beneficiario
Preventivo Entrate ed Uscite per progetti educativi anno 2025-26
Dichiarazione IRPEF-IRES per progetti educativi anno 2025-26
Dichiarazione conto corrente dedicato e privacy per progetti educativi anno 2025-26
Esenzione DURC per progetti educativi anno 2025-26
Dichiarazione legge 124-17 per progetti educativi anno 2025-26
Copia del documento d'identità
(allegare il documento del titolare rappresentante in caso di delega)
Altri allegati

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente , si ottiene un contributo economico a parziale copertura delle spese sostenute

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 25/06/2025 - 00:00
  • entro il 15/07/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 15:22.38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?