Back to top

Partecipazione all’avviso pubblico per il finanziamento di progetti di coesione sociale da realizzare nel Quartiere Giardino rivolto ad Enti del Terzo Settore

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di partecipazione per gli Enti del Terzo Settore per un contributo economico per iniziative di coesione sociale nel Quartiere Giardi

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti. 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF. 

Domanda di partecipazione all’avviso pubblico per il finanziamento di progetti di coesione sociale da realizzare nel Quartiere Giardino rivolto ad Enti del Terzo Settore
Statuto del soggetto richiedente
Copia dell’atto di registrazione della sede legale e/o operativa presso l’Agenzia delle Entrate
Scheda descrittiva del progetto
Format bilancio preventivo progetto – entrate e uscite
Dichiarazione conto corrente dedicato e privacy
Dichiarazione posizione debitoria
Dichiarazione legge 124-2017
Dichiarazione IRPEF/IRES
Dichiarazione esenzione DURC
Adesione partner
Copia del documento d'identità

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

 

Ulteriore modulistica utile anche ai fini della rendicontazione

  • spese ammissibili;
  • spese non ammissibili;
  • format bilancio consuntivo progetto – entrate e uscite;
  • scheda finale consuntiva progetto;
  • richiesta di liquidazione 70%;
  • richiesta di liquidazione 30%;

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 13/10/2025 - 11:00
  • entro il 28/10/2025 - 18:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 13/10/2025 11:01.02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?