Back to top

Bonifica di siti inquinati: avviare le indagini preliminari

Una volta attuate le misure di prevenzione e di messa in sicurezza, eventualmente necessarie, il responsabile del presunto inquinamento deve svolgere un’indagine preliminare per verificare i livelli di contaminazione.

Descrizione

Bonifica di siti inquinati: avviare le indagini preliminari

Una volta attuate le misure di prevenzione e di messa in sicurezza, eventualmente necessarie, il responsabile del presunto inquinamento deve svolgere un’indagine preliminare per verificare i livelli di contaminazione.

L'indagine deve essere svolta sui parametri di potenziale inquinamento e deve accertare l'eventuale superamento delle concentrazioni soglia di contaminazione (CSC).

Il responsabile deve comunicare i risultati delle indagini e la descrizione delle misure di prevenzione e di messa in sicurezza adottate agli enti a cui era stata inviata la notifica iniziale.

Se le CSC non risultano superate, il responsabile deve presentare una autocertificazione di mancata necessità di bonifica ai medesimi enti e provvedere al ripristino dell'area contaminata, utilizzando l'apposito modulo regionale.

Se le CSC risultano superate sarà necessario trasmettere i risultati delle indagini e comunicare l’accertato superamento delle CSC mediante l'apposito modulo regionale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?