Back to top

Chiedere il rilascio di copia del rapporto di rilievo di un incidente stradale

Descrizione

Chiedere il rilascio di copia del rapporto di rilievo di un incidente stradale

Le persone coinvolte in incidenti stradali possono chiedere il rilascio della copia del "rapporto di rilevamento incidente stradale" redatto dagli agenti della Polizia Locale intervenuti sul posto.
È infatti possibile ricevere informazioni relative a sinistri stradali rilevati e previsti dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 11, com. 4 e art. 12 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 21.

Le informazioni sono rilasciate dalla Polizia Locale esclusivamente agli aventi diritto. Gli atti sono infatti rilasciati solamente a:

  • incaricati delle compagnie assicurative, previa presentazione di regolare delega dell'ufficio dal quale dipendono o del loro assistito
  • alle persone direttamente interessate, previa richiesta scritta:
    • persona coinvolta in incidente stradale
    • proprietario di veicolo coinvolto nell’incidente stradale
    • delegato dall'avente diritto.

Per qualsiasi incidente stradale, anche quelli con feriti e lesioni alle persone a patto che non sia stato avviato il procedimento penale, la copia del rapporto di rilievo sarà rilasciata all'avente diritto.
In caso di incidenti stradali con esito mortale o con feriti in cui sia stata avviata un'azione penale è sempre necessario possedere il nulla-osta dell'autorità giudiziaria. Tutte le domande dovranno quindi essere preventivamente inviate alla Procura della Repubblica.

In Comune di Ferrara …

Per effettuare la richiesta è attivo il servizio di acquisizione dei rapporti di incidente stradale on line.
Il servizio è rivolto sia agli utenti privati che agli utenti professionali (Avvocati, Infortunistiche stradali e Periti Assicurativi appositamente delegati dalle Compagnie Assicuratrici).

L'interessato dovrà collegarsi portale per le richieste (di seguito viene fornito il link), eseguire la registrazione seguendo le indicazioni del sito ed in seguito formalizzare la richiesta fornendo le indicazioni relative all'incidente.

La richiesta sarà identificata da una stringa alfanumerica che andrà sempre citata nelle successive comunicazioni con l'Ufficio Infortunistica del Corpo Polizia Locale che avverranno secondo le modalità specificate di seguito.

In caso di utenti professionali occorrerà inviare una mail a: infortunisticapg.pm@comune.fe.it indicando in oggetto il numero della stringa alfanumerica e allegando mandato o delega del cliente o assistito, copia del documento di identità dello stesso ed i propri dati identificativi.

In caso di utenti privati occorrerà inviare una mail a: infortunisticapg.pm@comune.fe.it indicando in oggetto il numero della stringa alfanumerica e allegando copia del proprio documento d’identità e i propri dati identificativi. 

Questa operazione non è necessaria in caso di accesso al portale tramite autenticazione SPID effettuata da un avente diritto alla richiesta di accesso agli atti (conducente, proprietario, trasportato o comunque soggetto direttamente coinvolto nel sinistro).

L’ufficio, valutata la titolarità della richiesta, autorizza il richiedente il quale, quando gli accertamenti relativi al sinistro e le procedure di completamento degli atti siano stati conclusi, riceverà una mail contenente un link che lo indirizzerà al portale PagoPa. Successivamente al pagamento dei diritti, potrà accedere alla documentazione.
Terminata la procedura di pagamento sul portale PagoPA, il rapporto sarà disponibile per
il download sul portale per le richieste.

Ulteriori informazioni:
Per la trasmissione all'Ufficio Infortunistica della documentazione inerente al sinistro stradale è necessario comunicare esclusivamente attraverso la mail infortunisticapg.pm@comune.fe.it. Ogni comunicazione o richiesta inviata ad altro indirizzo non riceverà riscontro.
 

Consulta il portale per la richiesta degli atti relativi a incidente stradale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?