Back to top

Bonifica di siti inquinati: avviare il piano di investigazione in caso di interventi di recupero o riconversione

In caso di interventi di recupero o di riconversione di aree ex produttive, gli interessati devono presentare un apposito piano di investigazione per accertare che l'area rispetti i livelli di Concentrazione Soglia di Contaminazione (CSC), previsti per la specifica destinazione d'uso dal Decreto legislativo del 03/04/2006, n. 152.

Descrizione

Bonifica di siti inquinati: avviare il piano di investigazione in caso di interventi di recupero o riconversione

In caso di interventi di recupero o di riconversione di aree ex produttive, gli interessati devono presentare un apposito piano di investigazione per accertare che l'area rispetti i livelli di Concentrazione Soglia di Contaminazione (CSC), previsti per la specifica destinazione d'uso dal Decreto legislativo del 03/04/2006, n. 152.

Se dallo svolgimento delle indagini non vengono riscontrate situazioni di potenziale contaminazione, il Comune prende atto che non è necessario avviare il procedimento di bonifica per l’area interessata.

Se invece i livelli di concentrazione soglia di contaminazione risultano superati sarà necessario avviare la procedura di bonifica. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?